L'occhiale per te. Non per tutti.
COS' É LA MIOPIA?
Avete problemi a vedere da lontano, mentre vedete bene da vicino? Allora probabilmente siete miopi.
E, non siete soli. Quasi un terzo della popolazione mondiale risulta essere miope, più del numero di persone con visione perfetta.
VISIONE NORMALE

MIOPIA

Quale é la causa della miopia?
La miopia è causata da un occhio che si è sviluppato troppo in lunghezza. L’occhio non può quindi registrare correttamente la refrazione del fascio luminoso che giunge da lontano. L’immagine degli oggetti si forma prima della retina e di conseguenza risultano essere sfuocati. La miopia può anche essere causata da una curvatura errata della cornea, i fasci luminosi convergono sulla retina con un angolo non corretto.
Come ci si accorge di essere miope?
Socchiudete gli occhi per vedere da lontano ? Incrociate i vostri amici per strada e non li riconoscete ? Percepite i cartelli segnaletici all’ultimo momento ? Vostro figlio scrive con il naso incollato al foglio ?
Segno della miopia è quando avete difficoltà a vedere chiaramente da lontano. Gli occhi sono spesso stanchi e possono insorgere emicranie.
Come si corregge la miopia?
La miopia si compensa grazie ad una lente divergente (concava). Questa riporta l’immagine sulla retina e restituisce una buona visione per lontano.
Più la miopia é importante, più le lenti sono spesse al bordo e pesano, tanto da pregiudicare l’estetica e il comfort. Oggi però esistono lenti molto più performanti, con un ottima qualità ottica senza danneggiare l’estetica.
Quando appare la miopia?
La miopia è un problema di vista ereditato alla nascita, che si evidenzia normalmente durante lo sviluppo dell’individuo e può essere causata da un esagerato stimolo dell’accrescimento. Di solito capita infatti che durante il periodo della pubertà e dell’ adolescenza tutto l’organismo riceva uno stimolo per crescere ed anche l’occhio risponda allungandosi troppo.
Differenti fattori ambientali possono peggiorare l’insorgenza della miopia quali lo sforzo, la malnutrizione e l’illuminazione carente.
Prossimo argomento: PRESBIOPIA.