L'occhiale per te. Non per tutti.
LENTI A CONTATTO
Che miracolo, queste piccole lenti invisibili che ci permettono di vedere perfettamente, senza bisogno degli occhiali! Lo sviluppo della tecnologia e della scienza negli ultimi 50 anni è stato travolgente anche nel campo della visione e le lenti a contatto ne sono un esempio lampante; la loro introduzione ha completamente cambiato lo stile di vita di milioni di persone, introducendo un nuovo modo di “vedere”, molto più libero, molto più funzionale, pratico e veloce.
Ma cosa sono queste lenti a contatto e come funzionano?
Le lenti a contatto sono protesi oculari trasparenti in materiale plastico, dalla forma a calotta, e vengono applicate sulla superficie oculare per correggere i normali difetti di rifrazione come la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia.
Possono essere rigide, morbide, mensili o giornaliere, monofocali o multifocali: per muoversi con sicurezza in queste nuove rivoluzionarie proposte, GLI OCCHIALI DI LAURA è al tuo fianco, con la sua esperienza e la sua attenzione, perché per ogni “occhio” c’è una soluzione ottimale, da trovare insieme.
La vendita diretta al pubblico di lenti a contatto su misura, correttive dei difetti visivi, compresi quelle prodotti industrialmente, deve essere effettuata, per motivi di interesse sanitario e di tutela della salute, esclusivamente negli esercizi commerciali di ottica.
Le lenti a contatto giornaliere, correttive dei difetti visivi, che non necessitano di manutenzione possono essere vendute anche nelle farmacie. Il Ministro della Salute, recentemente, chiamato a pronunciarsi su un esposto presentato da Federottica relativo ad un sito web dove veniva effettuata la vendita on-line di lenti a contatto, con nota ministeriale del 25 giugno 2009, a firma del direttore generale Risorse Umane e Professioni Sanitarie, Dottor Giovanni Leonardi, ha definitivamente chiarito che la vendita di lenti a contatto, sia su misura o prodotte industrialmente, è riservata all’esercente l’arte sanitaria ausiliaria di ottico. Il Ministero ha inteso disciplinare in maniera precisa, e con tutte le cautele necessarie a tutelare la salute, le modalità di vendita delle lenti a contatto, chiarendo, che la vendita on-line delle lenti a contatto non è conforme alla vigente normativa. Il chiarimento segue a poche mesi di distanza da una precedente nota ministeriale in cui veniva ribadito la contrarietà al nostro ordinamento della vendita degli occhiali da vista on-line.
(fonte: Ottica Italiana – maggio 2011)