L'occhiale per te. Non per tutti.
COS' É L’IPERMETROPIA?
Avete difficoltà a vedere da vicino, mentre avete una buona visione da lontano?
Allora probabilmente siete ipermetropi. Questo è un problema della vista molto comune che a volte è confuso con la presbiopia, ma che ha cause molto differenti.
VISIONE NORMALE

IPERMETROPIA

Quale é la causa dell’ ipermetropia?
La cattiva visione da vicino, o ipermetropia, é un difetto visivo. L’occhio é “troppo corto” i raggi luminosi non convergono nel punto corretto sulla retina ma dietro e l’immagine risulta essere sfuocata. A volte l’ipermetropia può essere causata anche da una curvatura insufficiente della cornea. vedere nell’oscurità.
Come ci si accorge di essere ipermetropi?
Fatica oculare e mal di testa? Lo sforzo accomodativo costante può essere la causa di queste manifestazioni. Esse sono più frequenti la sera e dopo il lavoro. Un’ipermetropia leggera passa frequentemente inosservata anche fino a 35/40 anni in quanto l’occhio accomoda per ristabilire una visione nitida. Quando questo difetto é importante, viene percepito fin dall’infanzia. Spesso accompagnato da strabismo che dovrà essere corretto rapidamente.
Come viene corrretta l’ipermetropia?
L’ipermetropia si corregge grazie ad una lente convergente (convessa), che rimanda l’immagine sulla retina. Per alleviare lo sforzo accomodativo ed evitare affaticamento visivo e mal di testa. Le lenti per gli ipermetropi sono più spesse al centro che al bordo. La differenza di spessore é direttamente proporzionale alla correzzione, ipermetropia importante spessore maggiore.
Quando appare l’ipermetropia?
L’ipermetropia è un problema ereditato alla nascita, come la miopia. Il problema può diminuire con la crescita dell’individuo, ma da adulti a causa della perdita di elasticità, il difetto visivo può dare grossi problemi.
I fattori ambientali quali lo sforzo, la malnutrizione e l’illuminazione insufficiente possono anche fare evolvere l’ ipermetropia.
Prossimo argomento: MIOPIA