L'occhiale per te. Non per tutti.

LENTI OFTALMICHE

Lenti Progressive

Intorno ai 40 anni, quando il potere accomodativo degli occhi diminuisce, la maggior parte delle persone inizia ad avere difficoltà nella messa a fuoco di oggetti che si trovano a loro vicini. Per superare questo problema, l’occhio ha bisogno di un ulteriore potere diottrico positivo.

Diversamente dalle bifocali, le lenti progressive rappresentano per il presbite una valida soluzione per una visione nitida e continua per vicino, lontano e per la distanza intermedia, senza alcune linea di divisione sulla lente.

I primi tentativi di produrre lenti progressive risalgono al 1909, ma si è aspettato fino al 1956 per avere il primo risultato concreto. Da allora, la tecnologia ottica ha prodotto strepitosi miglioramenti per questo tipo di lenti. Le acrobazie visive ed i lunghi periodi di adattamento che si avevano con le prime lenti progressive, ora sono solo un ricordo. Tutto questo grazie ai nuovi e sofisticati design di superficie. Ne derivano notevoli vantaggi per la visione e per l¹estetica.

Inoltre, la ricerca sono si è rivolta solo al miglioramento delle prestazioni delle lenti progressive “universali”, bensì ha consentito lo sviluppo di prodotti super personalizzati, capaci di adattarsi alle singole necessità individuali. Si tratta di lenti create “su misura”.