L'occhiale per te. Non per tutti.
ORTOCHERATOLOGIA
Una nuova possibilità che elimina l’utilizzo di occhiali e lenti a contatto durante il giorno è alla portata di coloro che hanno i più comuni difetti visivi, come la miopia, l’astigmatismo, l’ipermetropia. La correzione del difetto visivo avviene con la sua riduzione attraverso l’uso notturno di lenti a contatto gas permeabili, a geometria inversa.
Grazie a questa particolare tecnologia le lenti sono in grado di effettuare una pressione sulla superficie corneale e quindi di modificarne leggermente la curvatura e questo di conseguenza attenua l’effetto negativo del difetto visivo. Si indossano la sera prima di andare a dormire e si tolgono al mattino. L’occhio adeguatamente stimolato sarà in grado di permettere una giusta visione per tutto l’arco del giorno.
E’ una correzione non invasiva, reversibile e non presenta rischi.
Occorre un lasso di tempo che varia da qualche giorno a qualche settimana, perché l’occhio si abitui a questa tecnica e il risultato è ottimale soprattutto per i difetti più lievi. Per miopie gravi, l’ortocheratologia va abbinata all’uso di occhiali o lenti verso sera. I vantaggi di questa tecnica sono evidenti in quanto garantiscono una libertà di movimento nettamente superiore nella vita quotidiana e soprattutto nello sport. Inoltre riducono l’evoluzione della miopia nei soggetti giovani. Non hanno inconvenienti post-applicazione e, se si decide di interrompere il trattamento, si ritorna al difetto pre-esistente.
Gli Occhiali di Laura dispone della strumentazione e dell’esperienza necesarie per seguirVi nell’iter di applicazione di queste particolari lenti.