L'occhiale per te. Non per tutti.
LENTI A CONTATTO
Lenti a contatto rigide e semirigide
Le lenti rigide e rigide gas-permeabili (RGP), vale a dire realizzate con un materiale resistente e non flessibile, hanno il loro punto di forza nella durata e nel rispetto del metabolismo corneale. La loro particolare struttura del materiale fa si che lo scambio aerobico con l’esterno con l’esterno avvenga grazie ai continui movimenti che le lente effettua sulla superficie corneale, ma non sono facili da tollerare ed occorre un tempo abbastanza lungo per l’adattamento.
In tempi più recenti sono apparse le lenti semirigide gas-permeabili, lenti fabbricate con polimeri che permettono all’ossigeno di diffondersi sulla cornea attraverso il materiale e di conseguenza di “farla respirare”. Soluzione questa che ha apportato notevoli vantaggi sia al metabolismo, sia all’assuefazione al corpo estraneo. Se poi infine questi tipi di lenti sono più facili da pulire, non ci si può comunque nascondere che siano abbastanza problematiche per chi pratica un’ attività sportiva in quanto rimane sempre il rischio della fuoriuscita della lente a seguito di bruschi movimenti degli occhi.